La storia della barberia
La Barberia Politeama si trova nel “salotto” di Palermo, nella zona più viva e frequentata della città. Fondata dal maestro Zarbo circa un secolo fa, noto per le sue abilità di truccatore degli artisti del teatro Politeama nel 1979 viene rilevata da Vincenzo Ciavarello (per tutti Enzo). Enzo inizia la sua carriera da giovanissimo e all’età di 16 anni è un abile barbiere, prende le redini della barberia e in poco tempo, grazie alla sua arte e al suo spirito imprenditoriale, cambia l’immagine del salone ristrutturandolo e così diventa un punto di riferimento per tutto il quartiere Politeama-Libertà, frequentato da tanti professionisti e persone di spicco dell’ambito politico, sportivo e teatrale.
Nel 2000 il figlio Giovanni affianca il padre e riesce in poco tempo a seguire le sue orme. Grazie all’innata passione ereditata dal padre subentra nella direzione e amministrazione della barberia; ampliando ulteriormente la vasta clientela. In pochi anni l’escalation professionale lo afferma tra le più rinomate barberie della città. La continua formazione a livello nazionale ed internazionale fa si che nel 2021 entra in partnership col gruppo ZAPPA HAIR dando vita alla nuova BARBERIA POLITEAMA D’OR in una nuova location elegante ed esclusiva dove offre servizi specializzati di elevata professionalità per migliorare ulteriormente l’esperienza dei clienti più esigente.
- fbt
Scarica l'applicazione della Barberia Politeama per il tuo Smartphone
I nostri prezzi

Cosa dicono i nostri clienti
Conosco la Barberia da oltre 30 anni e la mia soddisfazione è stata sempre superiore alle 5 stelle, peccato non poterne dare di più, Giovanni li meriterebbe!

Andrea D'Alcamo
Esperto informatico
Ho una certa età e prima mi lasciavo “coccolare” da Enzo, oggi chi mi coccola è Giovanni che ha saputo cogliere le gesta del papà, lasciandomi sempre soddisfatto come il primo giorno che conoqui Enzo.

Tony B
Avvocato
Cosa dire sul lavoro di Giovanni? Beh che sono certo che ogni qualvolta varco la porta della Barberia quando uscirò la mia immagine migliora sempre.

Francesco A.
Contabile